Michele Minuto
-
Professore associato
-
Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISC
-
Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISC
-
Componente del Consiglio scientifico Centro servizio AteneoCentro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata - SIMAV
-
Membro della Giunta di dipartimentoDipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISC
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
-
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67365)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67226)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA -
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67957)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67957)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
CHIRURGIA II (cod. 80804)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
CHIRURGIA II (cod. 80804)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
TIROCINIO ABILITANTE AREA CHIRURGICA (cod. 105110)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
TIROCINIO ABILITANTE AREA CHIRURGICA (cod. 105110)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE MEDICO-CHIRURGICO (cod. 80809)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA
2024 - 2025
-
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67365)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67957)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67226)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA -
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67957)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
CHIRURGIA II (cod. 80804)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
TIROCINIO ABILITANTE AREA CHIRURGICA (cod. 105110)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA
2023 - 2024
Ricerca
Pubblicazioni IRIS
-
Primary hyperparathyroidism in patients with thyroid cancer: prevalence and prognosis in a retrospective monocentric study
Anno: 2024 -
Management of surgical diseases of Primary Hyperparathyroidism: indications of the United Italian Society of Endocrine Surgery (SIUEC)
Anno: 2024 -
A Visuo-Haptic System for Nodule Detection Training: Insights from EEG and behavioral analysis
Anno: 2024 -
PD-L1 expression, BRAF and TERT mutation in a cohort of aggressive thyroid cancers: case series from a single-centre experience
Anno: 2023 -
Validation of ELVIS, a virtual simulator for laparoscopic training
Anno: 2023
Altre informazioni
Attività Didattica:
Il Prof. Michele Minuto è docente nei corsi di Semeiotica e Metodologia Clinica (III anno) e Chirurgia II (VI anno) nel corso di Laurea di Medicina e Chirurgia e docente di Chirurgia Generale nel corso di laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria. È inoltre docente di Chirurgia Generale alle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale e Patologia Clinica dell’Università degli Studi di Genova.
Attività Scientifica:
Il prof. Michele Minuto si è sempre dedicato alla chirurgia endocrina e tiroidea in particolare, avendo pubblicato più di 50 pubblicazioni scientifiche indexate ed impattate sull’argomento (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=minuto+m), ed avendo scritto diversi capitoli per i maggiori libri di testo internazionali di chirurgia endocrina. E’ inoltre ideatore e co-editore del testo in lingua inglese “Thyroid Surgery: preventing and managing complications”, edito da Wiley/Blackwell nel 2013 (http://www.wiley.com/WileyCDA/WileyTitle/productCd-0470659505.html). E’ stato organizzatore di diversi workshop scientifici di livello internazionale tenutisi a Genova sulla chirurgia del surrene e la chirurgia del cancro della tiroide. Lo spessore scientifico è stato confermato dall’Abilitazione Nazionale a Professore Associato conseguita nel 2013.
Si è inoltre interessato di promozione e divulgazione delle conoscenze delle malattie della tiroide nella popolazione organizzando diverse edizioni della “Settimana della Tiroide” a Genova, e di promozione e divulgazione di conoscenze di base sulla chirurgia in generale nella popolazione, organizzando laboratori durante le principali manifestazioni divulgative scientifiche genovesi: “Notte dei Ricercatori”, “UniverCity”, “Festival della Scienza”.
Pubblicazioni:

- michele.minuto@unige.it
Su appuntamento: michele.minuto@unige.it